top of page

Pressioni commerciali: ora si cambia

Finalmente il tema delle politiche commerciali è stato affrontato nel confronto tra Sindacati ed Azienda, che hanno condiviso importanti punti chiave

Lo sappiamo. Le pressioni commerciali sono un tema sempre più attuale per i lavoratori bancari. 

La gestione dello stress, che provoca innumerevoli danni anche al di fuori dell'orario di lavoro, è una priorità per il Sindacato.

 

Tra gli accordi sottoscritti il 7 ottobre, uno è dedicato proprio alle politiche commerciali nel nostro Gruppo.

Riteniamo importante sottolinearne alcuni aspetti.

 

- SPIRITO DI SQUADRA: "Il perseguimento degli obiettivi e del budget assegnati dovrà avvenire valorizzando la collaborazione tra colleghi e il consolidamento dello spirito di squadra, al fine di agevolare il raggiungimento degli obiettivi stessi in una logica di gruppo e di miglioramento della qualità del rapporto con la clientela interna ed esterna". 

Quindi, collaborazione tra colleghi, non ricerca della competizione!!!

 

- REPORTISTICA: "La rilevazione dei dati commerciali, finalizzata anche a dare riscontro al personale circa il posizionamento rispetto agli obiettivi assegnati, è effettuata attraverso l'utilizzo degli strumenti messi a disposizione dell'Azienda. Qualora fosse necessario integrare le rilevazioni con dati non presenti a sistema, la richiesta deve essere veicolata attraverso canali e comportamenti improntani al rispetto dei principi di cui al presente accordo, senza inutili ripetizioni". 

Quindi, i dati ricavabili dalle numerose piattaforme aziendali non dovranno ulteriormente richiesti ai colleghi tramite l'utilizzo dei più svariati e variopinti report excel, word e cosi via che abbondano in molte filiali. I colleghi devono lavorare, non compilare in continuazione tabelle su dati già rilevabili tramite i sistemi aziendali. Inoltre, le classifiche tra chi è "verde" (perché in linea con il budget) e chi è "rosso" (indietro rispetto al budget) non creano certo quello spirito di squadra richiamato come valore di Gruppo!

Ora, starà ad ognuno di noi far vivere questo accordo: le reportistiche che sono "inutili ripetizioni" di dati ricavabili dai sistemi aziendali dovranno sparire! Se ciò non avvenisse, non esitate a contattare il vostro sindacalista First!

 

- SEGNALAZIONE COMPORTAMENTI RITENUTI NON CORRETTI: è stata istituita una casella mail iosegnalo@intesasanpaolo.com dove i colleghi, compilando un apposito form allegato all'accordo e richiedibile al proprio sindacalista First, possono segnalare i comportamenti ritenuti non conformi ai principi ribaditi dall'accordo del 7 ottobre. Le segnalazioni, effettuabili anche attraverso il Sindacato, non potranno essere anonime: al collega, ovviamente, verrà garantita la massima riservatezza, in coerenza agli obblighi di legge in materia e in linea con il Codice Etico di Gruppo.

 

 

 

 

 

 

 

Articolo della Redazione

© 2014 creato dalla Fiba Cisl Intesa Sanpaolo Piemonte, Liguria e Valle D'Aosta

bottom of page